A Trieste la campagna Time to Move incontra la Barcolana!
L’ufficio EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk, inserito nel Dipartimento Innovazione e Servizi al Cittadino – Ufficio Comunicazione del Comune
Leggi tuttoL’ufficio EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk, inserito nel Dipartimento Innovazione e Servizi al Cittadino – Ufficio Comunicazione del Comune
Leggi tuttoFino al 15 ottobre è possibile candidarsi come Ambasciatore del Patto per il clima europeo per impegnarsi a informare, ispirare e sostenere le politiche e le azioni per il clima nella tua comunità e rete.
Leggi tuttoGiovedì 28 settembre 2023 si è tenuto nell’edificio centrale dell’Università degli studi di Trieste Job@UniTs, il Career day promosso dall’Ateneo
Leggi tuttoCon il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori che coinvolge le istituzioni e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità della scienza. Incontri, giochi, eventi dal 24 al 30 settembre
Leggi tuttoFacciamo la differenza insieme trovando modi per risparmiare energia
Leggi tuttoIl 23 settembre 2023 ha preso il via in Italia un concorso unico nel suo genere: la Young European Heritage
Leggi tuttoIl 13 settembre 2023 la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato il Discorso sullo stato dell’unione 2023, scopriamo quali sono state le tematiche trattate.
Leggi tuttoDiscoverEU è un’iniziativa del programma Erasmus+ che offre ai giovani diciottenni l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento. La prossima tornata di
Leggi tuttoIl 13 settembre 2023 la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen terrà l’annuale Discorso sullo Stato dell’Unione europea (SOTEU), in cui condividerà le principali priorità e iniziative dell’UE per l’anno a venire. Sarà possibile seguirlo in diretta e differita in tutte le lingue dell’Ue
Leggi tuttoLa Commissione europea ha adottato una proposta volta ad agevolare le attività transfrontaliere delle associazioni senza scopo di lucro nell’Ue. La proposta migliorerà il funzionamento del mercato interno eliminando gli ostacoli giuridici e amministrativi per le associazioni senza scopo di lucro che operano o desiderano operare in più Stati membri, promuovendo così il ruolo che tali associazioni svolgono nell’Unione europea nel generare valore economico e sociale. Ciò consentirà inoltre di creare condizioni di parità tra le associazioni.
Leggi tuttoE’ on line il modulo di candidatura per la formazione dell’Orchestra Erasmus, scade il 18 settembre
Leggi tuttoLa mostra che parte da Trieste e sarà nelle piazze di sette Paesi Ue per sottolineare i vantaggi di far parte del Mercato Unico.
Leggi tuttoVieni a trovarci sabato 2 e domenica 3 settembre alla Maker Faire Trieste – X edizione. Un grande evento, una grande possibilità di conoscere.
Leggi tutto“I giovani e le giovani che entrano nel mercato del lavoro possono trarre beneficio dall’esperienza di tirocinio. È fondamentale, però,
Leggi tuttoAttraverso le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) l’Ue finanzia innovazioni e ricerche eccellenti e fornisce a ricercatrici e ricercatori di qualsiasi livello nuove conoscenze e competenze attraverso la mobilità transnazionale e la possibilità di confrontarsi con settori e discipline diverse. Le MSCA hanno l’obiettivo di migliorare le capacità europee di ricerca e innovazione investendo nella carriera a lungo termine di ricercatori e ricercatrici eccellenti. Per raggiungere questo obiettivo le MSCA finanziano lo sviluppo di programmi di dottorato e post-dottorato di qualità e progetti di ricerca collaborativa in tutto il mondo
Leggi tuttoNews in arrivo: il rafforzamento delle carriere nel campo della ricerca in Europa è l’obiettivo più perseguito dell’Ue nell’agenda politica del SER
Leggi tuttoL’evento DiscoverEU MeetUp ha portato nella città di Trieste 18 giovani europei provenienti da diversi Paesi che hanno visitato e vissuto la città per due giorni per poi proseguire in Slovenia ed esplorare le bellezze naturali dell’area carsica slovena tra i comuni di Škocajn e Cerknica dal 19 al 21 luglio.
Leggi tuttoBando per favorire lo scambio di buone pratiche rivolte a migliorare la qualità nel costruire nuovi ambienti.
Leggi tuttoDal 1° luglio 2023 la Spagna è alla guida del Consiglio dell’Unione europea, vediamo quali saranno le sue priorità per questo semestre
Leggi tuttoDiscoverEU è un’iniziativa del programma Erasmus+ che offre ai giovani diciottenni l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento.
L’iniziativa è rivolta ai 18enni che abbiano la volontà di ricevere un biglietto per viaggiare in tutta Europa, capendo meglio la diversità di questo continente, e apprezzandone la ricchezza culturale, il tutto con l’obiettivo di fare nuove amicizie e, in fin dei conti, scoprire se stessi.
Scopri le opportunità dell’Anno europeo delle competenze 2023 che l’obiettivo di promuovere investimenti nella formazione e riqualificazione più inclusivi, efficaci ed elevati; garantire che le competenze siano in linea con le esigenze del mercato del lavoro, anche collaborando con le parti sociali e le imprese; abbinare le aspirazioni e le competenze delle persone alle opportunità offerte dal mercato del lavoro, in particolare per la transizione verde e digitale e la ripresa economica; attrarre competenze e talenti da paesi terzi, anche rafforzando le opportunità di apprendimento e la mobilità e agevolando il riconoscimento delle qualifiche.
Leggi tuttoTutti i sostenitori e gli appassionati del patrimonio culturale sono invitati a scoprire i vincitori e a votare per i quattro progetti italiani selezionalti per il Public Choice Award 2023.
Leggi tuttoraggiunto un accordo politico tra gli Stati membri Ue
Leggi tuttoSe hai dai 16 ai 30 anni, partecipa all’evento on line per esprimere e condividere idee sul futuro dell’Europa
Leggi tuttoIl 9 maggio si celebra la Giornata dell’Europa. La data segna l’anniversario della storica dichiarazione del Ministro degli esteri francese
Leggi tuttoIn occasione della conclusione del progetto PCTO European Young Multiplier, promosso dalla rete dei Punti Locali Eurodesk italiani con il
Leggi tuttoIl nuovo regolamento raggiunto a fine marzo tramite un accordo politico tra il Parlamento e il Consiglio europeo concerne la realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi (AFIR)
Leggi tuttoil Parlamento europeo ha aperto un bando per il coinvolgimento attivo dei cittadini in vista delle elezioni europee 2024. L’invito
Leggi tuttoLa banca californiana Silicon Valley Bank (SVB) ha annunciato il proprio collasso il 10 marzo 2023, rappresentando il più grande fallimento bancario negli Stati Uniti dalla crisi finanziaria del 2008, mentre le conseguenze negative in campo europeo appaiono per il momento piuttosto limitate
Leggi tuttoL’Unione europea ha adottato una comunicazione congiunta su una rinnovata strategia per la sicurezza marittima dell’UE, sia civile che militare, e un piano d’azione aggiornato per attuarla
Leggi tuttoLa Norvegia ha aumentato la sua produzione di gas e ci ha aiutato in un momento critico, la Norvegia inoltre sarà il primo Paese in Europa ad avere un’alleanza verde con l’Unione europea
Leggi tuttoIn che modo l’Ue sta rendendo la moda più sostenibile per combattere gli sprechi e proteggere l’ambiente? Nuove regole nel settore tessile verso il 2030.
Leggi tuttoFino al 3 maggio puoi esprimere la tua opinione e fornire suggerimenti alla Commissione europea sul futuro della mobilità per l’apprendimento
Leggi tuttoIl Comune di Trieste investirà oltre 140 milioni di euro grazie al PNRR e al pacchetto europeo di aiuti Next Generation Eu
Leggi tuttoE’ attivo il concorso per i migliori progetti di sviluppo regionale, scade il 31 maggio 2023
Leggi tuttoNext Generation EU è lo strumento temporaneo di ripresa e rilancio economico europeo a favore degli investimenti e delle riforme digitali e verdi sul territorio degli Stati membri
Leggi tuttoVenerdì 3 marzo vieni al Polo Giovani Toti per partecipare all’evento CrossEud
Leggi tuttoLa Commissione europea ha presentato quattro documenti per ridurre i danni agli ecosistemi marini e per promuovere la transizione energetica nel settore della pesca e dell’acquacoltura nell’UE
Leggi tuttoLa Commissione europea cerca 15 borsisti
Leggi tuttoCome funziona il sistema di protezione civile dell’Ue?
Leggi tutto“C’è voglia di Italia ovunque” ha affermato il Ministro On. Tajani nella Conferenza Nazionale “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione” tenutasi a Trieste . Il parternariato e i suoi perchè all’interno dell’articolo.
Leggi tuttoIl regolamento adottato dal Consiglio europeo sul prezzo del gas entrerà in vigore il 1° febbraio 2023
Leggi tuttoInvito a presentare proposte per azioni di gestione della migrazione ed integrazione; scadenza 16 maggio 2023
Leggi tuttoDa 30 anni il mercato unico europeo permette di circolare liberamente merci, servizi. persone e capitali. Riconosciamo tutti i vantaggi?
Leggi tuttoLa Croazia dal 1° gennaio 2023 entra in area Schengen e nell’Eurozona.
Leggi tuttoDal 1° gennaio 2023 la Svezia sarà alla guida del Consiglio dell’Unione europea
Leggi tutto100 milioni di euro pronti per l’Ucraina
Leggi tuttoA breve l’ esenzione visti per i cittadini del Kosovo
Leggi tuttoCome reagisce l’Unione europea alle violenze in atto in Iran?
Leggi tuttoDue giornate di studio sui giovani in condizione NEET (Not Employed, in Education or in Training) e resilienza
Leggi tuttoVideoregistrazione e breve sintesi del convegno “ Il Golfo di Trieste tra sviluppo ed ecosostenibilità” per informare sui progetti europei transfrontalieri e gli investimenti che riguardano il golfo per i quali, oltre allo sviluppo, vi è attenzione per l’ecosostenibilità dell’Alto Adriatico, dalla Croazia alla Slovenia per arrivare con qualche progetto fino al porto di Bari.
Leggi tuttoConvegno per presentare i progetti europei transfrontalieri e gli
investimenti del Golfo di Trieste secondo uno sviluppo ecosostenibile dell’Alto Adriatico.
Nuovo “multimedia center interattivo” sull’Europa da visitare gratuitamente a Roma e dedicato a David Sassoli.
Leggi tuttoConcorso per le scuole, al 1° classificato di ogni categoria sarà offerto un soggiorno nell’Isola di Ventotene della durata di 3 giorni
Leggi tuttoIn occasione degli “Erasmus Days”, il centro EUROPE DIRECT Trieste agenzia Eurodesk e l’Assessorato alle Politiche per l’Educazione e la
Leggi tuttoLa Notte europea dei Ricercatori si festeggia a Trieste con Sharper il progetto che avvicina la scienza mediante incontri, giochi, esperimenti ed eventi pubblici dimostrativi ed informativi.
Leggi tuttoIl discorso che la Presidente della Commissione europea ha pronunciato il 14 settembre 2022 davanti al Parlamento europeo contiene gli intenti per il prossimo anno.
Leggi tuttoEventi del nostro centro per celebrare la Giornata europea delle lingue – EDL e valorizzare i principi ed i vantaggi del multilinguismo
Leggi tuttoDall’11 ottobre 2022, i nati nel 2004 possono vincere un pass ferroviario valido 30 giorni per scoprire la cultura in Europa.
Leggi tuttoVi aspettiamo alla Maker Faire Trieste sabato 3 e domenica 4 settembre
Leggi tuttoPianta un albero, registralo con l’app, partecipa a #3billiontrees
Leggi tuttoNuovo finanziamento europeo allo sport innovativo. Deadline della call: 12 ottobre 2022
Leggi tuttoLa Commissione propone un nuovo strumento legislativo e un piano europeo di riduzione della domanda di gas per diminuire il consumo di gas in Europa del 15% fino alla prossima primavera.
Leggi tuttoNel nuovo portale si trovano i posti di lavoro disponibili nella PA, selezionando un luogo di interesse in Italia
Leggi tuttoLa legge garantisce che tutti abbiano accesso facilitato ad una gamma di prodotti e servizi di uso quotidiano, inclusi i trasporti pubblici, i servizi bancari, i computer, la TV, gli e-book e gli acquisti online.
Leggi tuttoNuovi strumenti per la tutela dei consumatori (più giovani)
Leggi tuttonotizie in breve dalla Commissione e dal Parlamento europei
Leggi tuttoLe recenti decisioni del Consiglio europeo sulla Grande Europa
Leggi tuttoLA REGISTRAZIONE DEL SEMINARIO IN LINGUA INGLESE E’ ORA DISPONIBILE QUI Sabato 18 giugno al Trieste Urban Center un appuntamento
Leggi tuttoLa Commissione europea ha annunciato i vincitori dei LIFE Awards annuali in occasione della Settimana verde dell’Unione Europea, l’evento europeo
Leggi tuttoMaggio 2023 – Festa dell’Europa Martedì 9 maggio 2023, in occasione della Festa dell’Europa e del lancio ufficiale dell’Anno Europeo
Leggi tuttoChiusa la Conferenza sul Futuro dell’Europa che ha raccolto un anno di osservazioni e proposte dai cittadini
Leggi tuttoUna nuova proposta di legge europea per contrastare gli abusi sessuali sui minori
Leggi tuttoIn occasione della Festa dell’Europa, il centro EUROPE DIRECT Trieste – Agenzia Eurodesk del Comune di Trieste, organizza un punto
Leggi tuttoGli operatori del centro EUROPE DIRECT Trieste – agenzia Eurodesk, giovedì 28 aprile incontreranno presso il Polo Giovani Toti un
Leggi tuttoL’Unione europea, i suoi Stati membri e gli europei in tutto il continente si stanno mobilitando a sostegno delle persone
Leggi tuttoIl 23 marzo dalle ore 16.30 alle 18 si terrà il secondo appuntamento del nuovo ciclo di incontri Party con
Leggi tuttoIn occasione della riunione informale dei capi di Stato o di governo svoltasi a Versailles il 10 e il 11
Leggi tuttoLa Commissione europea ha presentato l’8 marzo 2022 il cospicuo sostegno messo a disposizione dall’UE per aiutare coloro che fuggono
Leggi tuttoMariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, ha annunciato misure a sostegno degli studenti,
Leggi tuttoIl Premio Europeo per l’Insegnamento Innovativo (EITA European Innovative Teaching Award) è una nuova iniziativa della Commissione Europea, stabilita attraverso la Comunicazione sulla
Leggi tuttoEUROPE DIRECT Trieste è lieto di invitarvi – venerdì 11 febbraio 2022 alle ore 16:30 – alla conferenza organizzata in
Leggi tuttoIl 2022 è stato proclamato l’Anno europeo dei giovani d a parte della Commissione europea. In questa occasione la Regione Friuli Venezia Giulia ha ritenuto
Leggi tuttoLa Commissione europea ha lanciato una nuova opportunità di finanziamento Jean Monnet “Apprendere l’UE a scuola” per svolgere attività di
Leggi tutto“Fa fede solo il discorso pronunciato” È un giorno triste per l’Europa. Oggi la nostra Unione perde un convinto europeista,
Leggi tuttoIl Friuli Venezia Giulia è è tra le migliori Regioni a livello europeo per capacità di utilizzo dei fondi comunitari
Leggi tuttoIncitamento all’odio e crimini d’odio hanno visto un forte aumento in tutta Europa e sono diventati un fenomeno particolarmente grave e preoccupante sia offline che on line: la Commissione europea ha presentato un’iniziativa per estendere l’elenco di “crimini dell’UE”
Leggi tuttoInvito a manifestare interesse rivolto alle città che intendono partecipare alla missione europea “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030”
Leggi tuttoCULTURA E CREATIVITA’: come trovare i finanziamenti con pochi clic
Leggi tuttoLa proposta di direttiva su un salario minimo mira a stabilire dei requisiti di base per garantire un reddito che permetta un livello di vita dignitoso
Leggi tuttoI deputati suggeriscono di migliorare il monitoraggio delle donazioni, trattenere i fondi quando i partiti membri non rispettano i valori dell’UE e ridurre gli ostacoli amministrativi non necessari.
Leggi tuttoCampagna europea “On the Green Track” sulla biodiversità e sulla natura, dedicata ai giovani
Leggi tuttoLa Commissione approva un contratto con Valneva per un nuovo candidato vaccino
Leggi tuttoPer le multinazionali sarà obbligatorio rivelare pubblicamente quante tasse pagano in ciascun paese dell’UE e questo aumenterà il controllo sulle loro pratiche fiscali.
Leggi tuttoIn arrivo bonus fiscali per assunzioni
Leggi tuttoRipartono gli incontri Party con l’Europa rivolti ai giovani interessati ad intraprendere un’esperienza all’estero, entrare in contatto con nuove culture,
Leggi tuttoSarà a Roma il G20 del 30 e 31 ottobre 2021
Leggi tutto190 leader mondiali si incontreranno dal 31 ottobre per combattere i devastanti cambiamenti climatici.
Leggi tuttoConclusioni del Consiglio europeo sui prezzi dell’energia
Leggi tuttoL’Europa affronta l’aumento dei prezzi dell’energia.
Leggi tuttoUlteriori miliardi all’Italia
Leggi tuttoIl discorso della presidente della Commissione europea con gli intenti per i prossimi dodici mesi: il nostro futuro.
Leggi tutto