
Sulla scia di quanto annunciato dalla Presidente von der Leyen nel suo “Discorso sullo stato dell’Unione 2021”, il 2022 è stato proclamato Anno Europeo dei Giovani per sostenere iniziative e programmi finanziati dall’Ue.
Sul sito dedicato trovi tantissime opportunità per formarti, condividere la tua visione, incontrare persone e partecipare all’iniziativa #EYY2022 con attività in tutta Europa. Ti anticipiamo qui che la Commissione europea ha lanciato la Youth Voices Platform, una nuova piattaforma dedicata interamente ai giovani dove è possibile registrare in qualsiasi lingua un messaggio vocale su come si immagina l’Europa ideale. Il messaggio verrà aggiunto alla piattaforma con la corrispondente traduzione scritta in inglese e inserito in una specifica categoria tra le 9 presenti sulla piattaforma
Desideriamo selezionare per te alcuni link da esplorare per raccogliere spunti aiutandoti così a costruire il tuo futuro ma non dimenticare che, oltre a consultare le pagine di approfondimento sul nostro sito, puoi scriverci o chiedere un appuntamento tramiti i nostri contatti.
Portali
Raccolgono esperienze e possibilità di lavoro, scambi giovanili, campi di volontariato internazionale, possibilità di borse di studio, tirocini, lavoro alla pari e altre curiosità tutto per l’estero.
Portale europeo dei giovani:
https://europa.eu/youth/home_it
Volontariato con il Corpo europeo di solidarietà
https://europa.eu/youth/solidarity_it
EURES:
https://ec.europa.eu/eures/public/it/homepage
Portale dei giovani:
https://www.portaledeigiovani.it/
Eurodesk Italy:
https://www.eurodesk.it/opportunita-europee
Lavoro all’estero
EURES Targeted Mobility Scheme
https://euresmobility.anpal.gov.it/it
EURACTIV
GIOVANIFVG.IT
Tirocini all’estero
Presso le istituzioni europee:
http://urly.it/3pn4k
Erasmus+:
http://urly.it/3pn4j
FVG-EURES
http://urly.it/3pn3-
Stage4eu:
https://stage4eu.it/
ErasmusIntern