9 maggio – Evento finale “European Young Multiplier”

Nel pomeriggio del 9 maggio, in occasione della Festa dell’Europa, al Polo Giovani Toti di Trieste il nostro centro EUROPE DIRECT – EURODESK ha organizzato l’evento conclusivo del progetto “European Young Multiplier”.
In questo contesto la partecipazione di giovani, studenti del Liceo “France Prešeren” e del Ginnasio “Gian Rinaldo Carli” di Capodistria (Slovenia), operatori dei centri Europe Direct di Capodistria e di Trieste, nonché gli operatori dei Punti Locali Eurodesk del FVG è stato un valore aggiunto che ha stimolato il dialogo ed ha fornito l’occasione di riscoprire i valori europei che ci accomunano.
L’evento ha visto anche la partecipazione di Enrico Armenia e Francesco Lombardi, beneficiari di programmi di mobilità educativa transnazionale che hanno raccontato loro esperienze all’estero.
L’evento è stato allietato da Rental0012 e “The Lone Avenue”, due band composte da studenti musicisti che hanno proposto brani in inglese, sloveno ed italiano. E gli applausi sono stati infiniti!!!!!!!
Comunicato stampa del Comune di Trieste
9 maggio – ParlAMIramare

Martedì 9 maggio abbiamo ricordato la Festa dell’Europa grazie agli studenti ed alle studentesse del Liceo Linguistico “France Prešeren” che per la quarta edizione di ParlAMIramare hanno accompagnato studenti/sse e turisti lungo i percorsi del Parco di Miramare raccontando curiosità e aneddoti sul Castello e su Massimiliano d’Austria, e lo hanno fatto in ben quattro lingue: sloveno, italiano, inglese e tedesco.
Bravi!!!! Essere europei significa anche esprimersi con più idiomi!
Nato da un’idea del nostro centro nel 2019, il progetto è diventato un PCTO del liceo che ripropone l’evento ogni anno e attira sempre più spettatori.
Il nostro centro ha poi accolto tutti, protagonisti e turisti, presso lo European corner allestito davanti al castello, per promuovere le numerose opportunità dell’Unione europea
Museo Storico e il Parco di Miramare
13 – 17 marzo 2023 – Seminario di formazione iniziale Eurodesk

In qualità di Centro Eurodesk, abbiamo partecipato al seminario di formazione iniziale della rete nazionale italiana Eurodesk dal 13 al 17 marzo 2023, a Riccione (RN). In questi giorni abbiamo potuto conoscere meglio la realtà di Eurodesk, la struttura co-finanziata dalla Commissione europea di informazione su programmi e politiche rivolte ai giovani.
Il seminario, attraverso la formazione offerta da esperti e attività di gruppo, ci ha permesso di comprendere come gestire al meglio il nostro sportello, cogliere le esigenze e i bisogni dell’utenza e sostenere colloqui di orientamento sulla mobilità per l’apprendimento sia con utenti singoli che con gruppi più numerosi. Inoltre, abbiamo potuto assistere ad una lezione sulla storia e sul funzionamento dell’Unione europea e le sue istituzioni, nonché una descrizione dei principali programmi di mobilità, come Erasmus+ e il Corpo Europeo di Solidarietà.
3 marzo 2023 – Cross Edu

Tanti giovani abbiamo incontrato al Polo Giovani Toti che ha ospitato l’evento CrossEdu con il quale è stato trattato il tema delle Politiche di Coesione UE e i loro benefici per il nostro territorio, con maggior attenzione all’ “Interreg Volunteer Youth” ITA-SLO costituito per promuovere il senso di appartenenza europea e l’impegno civico tra i giovani. In questo quadro si è collocato benissimo il nostro intervento atto a far conoscere la rete EUROPE DIRECT e soprattutto il nostro centro che da 20 anni promuove la mobilità giovanile di Erasmus+. I partecipanti si sono dimostrati interessati ad intraprendere una nuova esperienza europea.
14 febbraio 2023 – Liceo Prešeren

Fantastici gli studenti e le studentesse del Liceo Prešeren di Trieste che seguono il PCTO European Young Multiplier con interesse ed entusiasmo.
Siamo andati a raccogliere le loro impressioni e le proposte dopo i primi mesi di attività ed abbiamo consegnato loro la bella agenda Eurodesk 2023 con molti spunti europei. Sono 41 in totale i ragazzi e le ragazze che seguono il progetto. Bravi !!!!
24 gennaio 2023 – “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione”

Dalla sala stampa abbiamo potuto partecipare alla conferenza nazionale voluta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani il quale è intervenuto assieme al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Commissario europeo per il vicinato e l’allargamento Olivér Várhelyi, assieme a tante altre autorità. Tutti i numerosi interventi miravano a sottolineare l’importanza di un allargamento ad est e la necessità di accentuare la cooperazione economica, sociale e culturale attraverso il “Sistema italia”. Sul nostro sito puoi leggere l’articolo che abbiamo dedicato e vedere la photogallery.