A Trieste la campagna Time to Move incontra la Barcolana!
L’ufficio EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk, inserito nel Dipartimento Innovazione e Servizi al Cittadino – Ufficio Comunicazione del Comune
Leggi tuttoL’ufficio EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk, inserito nel Dipartimento Innovazione e Servizi al Cittadino – Ufficio Comunicazione del Comune
Leggi tuttoGiovedì 28 settembre 2023 si è tenuto nell’edificio centrale dell’Università degli studi di Trieste Job@UniTs, il Career day promosso dall’Ateneo
Leggi tuttoIl 23 settembre 2023 ha preso il via in Italia un concorso unico nel suo genere: la Young European Heritage
Leggi tuttoFino al 15 ottobre è possibile candidarsi come Ambasciatore del Patto per il clima europeo per impegnarsi a informare, ispirare e sostenere le politiche e le azioni per il clima nella tua comunità e rete.
Leggi tuttoCon il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori che coinvolge le istituzioni e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità della scienza. Incontri, giochi, eventi dal 24 al 30 settembre
Leggi tuttoFacciamo la differenza insieme trovando modi per risparmiare energia
Leggi tuttoDiscoverEU è un’iniziativa del programma Erasmus+ che offre ai giovani diciottenni l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento. La prossima tornata di
Leggi tuttoIl 13 settembre 2023 la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato il Discorso sullo stato dell’unione 2023, scopriamo quali sono state le tematiche trattate.
Leggi tuttoLa Commissione europea ha adottato una proposta volta ad agevolare le attività transfrontaliere delle associazioni senza scopo di lucro nell’Ue. La proposta migliorerà il funzionamento del mercato interno eliminando gli ostacoli giuridici e amministrativi per le associazioni senza scopo di lucro che operano o desiderano operare in più Stati membri, promuovendo così il ruolo che tali associazioni svolgono nell’Unione europea nel generare valore economico e sociale. Ciò consentirà inoltre di creare condizioni di parità tra le associazioni.
Leggi tuttoE’ on line il modulo di candidatura per la formazione dell’Orchestra Erasmus, scade il 18 settembre
Leggi tutto