XI Maker Faire Trieste
Vieni a trovarci sabato 31 agosto e domenica 1 settembre alla Maker Faire Trieste – XI edizione. Un grande evento, una grande possibilità di conoscere.
Leggi tuttoVieni a trovarci sabato 31 agosto e domenica 1 settembre alla Maker Faire Trieste – XI edizione. Un grande evento, una grande possibilità di conoscere.
Leggi tuttoA Trieste per festeggiare la giornata dell’Europa e contribuire alla crescita di una forte consapevolezza europea, venerdì 10 maggio 2024 presso il Parco del Castello di Miramare di Trieste si svolgerà la sesta edizione di ParlAMIramare, il progetto realizzato dal centro Europe Direct Trieste con il liceo linguistico “France Prešeren” di Trieste ad insegnamento di lingua slovena ed il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare.
Leggi tuttoLa Slovenia è diventata a pieno titolo membro dell’Unione europea il 1° maggio 2004. Oggi, 9 maggio 2024 – Giornata dell’Europa – verrà celebrato a Nova Gorica l’anniversario dei vent’anni della sua adesione. Proprio a Nova Gorica, infatti, il Presidente della Commissione europea dell’epoca, Romano Prodi diede il benvenuto all’allora Primo Ministro della Repubblica di Slovenia Anton Rop, e alla Slovenia, nell’Unione europea.
Leggi tuttoTre donne triestine, tre generazioni a confronto : Clelia Cecconi, Sofia Pesce, Eva Zukar, raccontano fatti, storie di vita vissuta e curiosità nel territorio di confine italiano a nord – est negli ultimi 70 anni, accompagnate dal violino di Mauro Galgaro e dalla voce di Maria Pesaro Bologna e dalle immagini di Trieste. Registrazione della trasmissione su RadioCity Trieste Web. Un dialogo per riflettere sugli effetti positivi dell’allargamento dell’Unione europea dal 2004 ad oggi. #UsaIlTuoVoto.
Leggi tuttoIl Commissario Schmit parteciperà al vertice sulle competenze 2024 dell’OCSE e all’evento “Meet the Champions of Excellence” scopri di cosa si tratta e come seguire i suoi interventi online.
Leggi tuttola Commissione pubblica un primo invito a manifestare interesse volto a selezionare 6 organizzatori locali per la prima edizione degli hackathon nel quadro del sistema di innovazione nel settore della difesa dell’UE (EUDIS). Le candidature saranno aperte fino alle ore 12:00 dell’11 marzo 2024
Leggi tuttoLa salute mentale e il benessere dei bambini e dei giovani sono una preoccupazione crescente in Europa e sono stati esacerbati dalla pandemia di COVID-19. Per questo motivo la Commissione ha avviato un progetto multinazionale biennale per sostenere quattro Stati membri nell’attuazione di riforme volte a migliorare l’offerta di sostegno alla salute mentale e al benessere per tale segmento della popolazione.
Leggi tuttoIl Belgio presiede la presidenza del Consilium fino al 30 giungo 2024. Leggi il programma per questi sei mesi
Leggi tuttoIl mondo del lavoro incontra gli studenti
delle classi 4a e 5a delle medie secondarie delle province di Trieste e Gorizia.