Salta al contenuto
Europedirect
  • Europe Direct Trieste
    • Chi siamo     
    • La nostra storia
  • Le nostre attività     
    • Giovani
    • Adulti ed Associazioni
    • Nostre pubblicazioni e video
    • Giornata Europea delle Lingue
    • Festa dell’Europa
    • Insieme per il Mare
  • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Cos’è il Corpo Europeo di Solidarietà
    • Esperienze vissute
    • Protocolli d’intesa
  • Opportunità all’estero
    • Lavoro
    • Tirocini
    • Studio
    • Volontariato
    • Concorsi e premi
    • L’Europa dei Giovani in breve
  • Informazioni utili    
    • Finanziamenti europei
    • Istituzioni e reti europee
    • L’Europa in Regione
    • L’Europa per le imprese
    • Elezioni del Parlamento europeo
    • Strumenti didattici
    • Recovery Plan
    • Conferenza sul futuro dell’Europa
    • Diritti sociali, inclusione, diversità e minori opportunità
    • Verso un’Europa digitale
  • Eventi    
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • Anni precedenti
  • Photogallery  
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • Anni precedenti
  • Contatti
  • Archivio
    • Panorama Europa
    • Party con l’Europa
    • Scuole
    • Newsletter
      • Newsletter SalUti Europei
      • Party con l’Europa
Europedirect
  • Europe Direct Trieste
    • Chi siamo     
    • La nostra storia
  • Le nostre attività     
    • Giovani
    • Adulti ed Associazioni
    • Nostre pubblicazioni e video
    • Giornata Europea delle Lingue
    • Festa dell’Europa
    • Insieme per il Mare
  • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Cos’è il Corpo Europeo di Solidarietà
    • Esperienze vissute
    • Protocolli d’intesa
  • Opportunità all’estero
    • Lavoro
    • Tirocini
    • Studio
    • Volontariato
    • Concorsi e premi
    • L’Europa dei Giovani in breve
  • Informazioni utili    
    • Finanziamenti europei
    • Istituzioni e reti europee
    • L’Europa in Regione
    • L’Europa per le imprese
    • Elezioni del Parlamento europeo
    • Strumenti didattici
    • Recovery Plan
    • Conferenza sul futuro dell’Europa
    • Diritti sociali, inclusione, diversità e minori opportunità
    • Verso un’Europa digitale
  • Eventi    
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • Anni precedenti
  • Photogallery  
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • Anni precedenti
  • Contatti
  • Archivio
    • Panorama Europa
    • Party con l’Europa
    • Scuole
    • Newsletter
      • Newsletter SalUti Europei
      • Party con l’Europa
Istituzioni europeeNotizie
15 Dicembre 2022 Redazione

“Visa free travel” per i cittadini del Kosovo

A breve l’ esenzione visti per i cittadini del Kosovo

Leggi tutto
Istituzioni europeeNotiziePriorità UE
20 Gennaio 2023 Redazione

Il Consiglio dell’Unione europea adotta formalmente un nuovo strumento per limitare le impennate eccessive del prezzo del gas

Il regolamento adottato dal Consiglio europeo sul prezzo del gas entrerà in vigore il 1° febbraio 2023

Leggi tutto
finanziamenti europeiIn EvidenzaIstituzioni europeeNotiziePriorità UE
18 Gennaio 2023 Redazione

Gestione della migrazione

Invito a presentare proposte per azioni di gestione della migrazione ed integrazione; scadenza 16 maggio 2023

Leggi tutto
ApprofondimentiIn EvidenzaIstituzioni europee
5 Gennaio 2023 Redazione

Il mercato unico europeo compie 30 anni

Da 30 anni il mercato unico europeo permette di circolare liberamente merci, servizi. persone e capitali. Riconosciamo tutti i vantaggi?

Leggi tutto
ApprofondimentiCroaziaIstituzioni europeeNotiziePriorità UE
4 Gennaio 2023 Redazione

La Croazia è europea a tutti gli effetti e senza confini

La Croazia dal 1° gennaio 2023 entra in area Schengen e nell’Eurozona.

Leggi tutto
In EvidenzaIstituzioni europeeNotizieSvezia
29 Dicembre 2022 Redazione

Dal 1° gennaio 2023 la Svezia sarà alla guida del Consiglio dell’Unione europea

Dal 1° gennaio 2023 la Svezia sarà alla guida del Consiglio dell’Unione europea

Leggi tutto
Notizie
19 Dicembre 2022 Redazione

100 milioni di euro pronti per l’Ucraina

Leggi tutto
EsperienzeEventi del CentroIn EvidenzaPriorità UE
12 Dicembre 2022 Redazione

QUELLI CHE NON … percorsi e interventi per gli invisibili. A Trieste due giornate di studio sui giovani in condizione NEET e resilienza

Due giornate di studio sui giovani in condizione NEET (Not Employed, in Education or in Training) e resilienza

Leggi tutto
ApprofondimentiIn EvidenzaPriorità UE
14 Luglio 2022 Redazione

La Cechia è ora alla presidenza del Consiglio dell’UE

Il 1°luglio la Francia ha passato il testimone alla Cechia che guiderà il Consiglio dell’Unione europea fino al 31 dicembre

Leggi tutto
ApprofondimentiIstituzioni europeeNotizie
15 Dicembre 2022 Redazione

Il Consiglio dell’Unione europea si esprime sui violenti fatti in IRAN

Come reagisce l’Unione europea alle violenze in atto in Iran?

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

La Commissione europea e le priorità 2024 -2029

La Commissione europea e le priorità 2024 -2029

Risultati elettorali di tutta l'Ue

#EuropeanYearOfSkills
get inspired, get involved, get skilled - sviluppare nuove competenze per il mercato del lavoro

Facebook EUROPE DIRECT Trieste

EUROPE DIRECT Trieste

Eurodesk Trieste

Comune di Trieste
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl
Centro EUROPE DIRECT Trieste
Centro Eurodesk Trieste
Via della Procureria 2/a
Trieste

Contatti
tel. 040 675 4141
europedirect@comune.trieste.it

Numero verde europeo rete EUROPE DIRECT
800 678 910 11

Orario per il pubblico:

Il Centro EUROPE DIRECT Trieste e il Centro Eurodesk Trieste ricevono su appuntamento da richiedere via mail o via telefono.

Il servizio di informazione è attivo nei seguenti orari:
– Mercoledì dalle 14.00 alle 17.00;
– Giovedì dalle 9 alle 12.00.

/ Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID