Back To School
Back to school a Trieste con Ottavia Calamita, vice capo unità della DG Traduzione italiana – Commissione europea
Leggi tuttoBack to school a Trieste con Ottavia Calamita, vice capo unità della DG Traduzione italiana – Commissione europea
Leggi tuttoTre donne triestine, tre generazioni a confronto : Clelia Cecconi, Sofia Pesce, Eva Zukar, raccontano fatti, storie di vita vissuta e curiosità nel territorio di confine italiano a nord – est negli ultimi 70 anni, accompagnate dal violino di Mauro Galgaro e dalla voce di Maria Pesaro Bologna e dalle immagini di Trieste. Registrazione della trasmissione su RadioCity Trieste Web. Un dialogo per riflettere sugli effetti positivi dell’allargamento dell’Unione europea dal 2004 ad oggi. #UsaIlTuoVoto.
Leggi tuttoGiovedì 18 aprile 2024 il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste – centro EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk organizza la conferenza “Riflessioni sul valore del voto tra informazione, partecipazione e democrazia” con l’obiettivo di promuovere le elezioni europee che si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024.
Leggi tuttoLunedì 18 marzo 2024 alle ore 16, il Comune di Trieste – Centro Europe Direct Trieste – Centro Eurodesk organizza, in collaborazione con il EUROPE DIRECT Kärnten (Austria), una delle tappe del Alps-Adriatic Europe. Coffee Tour. La tappa si terrà presso la nuova sede dell’associazione Hubgrade, in qualità di partner del progetto NIT Networking In Trieste, precisamente in via Srečko Kosovel, 8 (loc. Basovizza).
Leggi tuttotutte le informazioni sulle prossime elezioni del Parlamento europeo
Leggi tuttoIl Commissario Schmit parteciperà al vertice sulle competenze 2024 dell’OCSE e all’evento “Meet the Champions of Excellence” scopri di cosa si tratta e come seguire i suoi interventi online.
Leggi tuttola Commissione pubblica un primo invito a manifestare interesse volto a selezionare 6 organizzatori locali per la prima edizione degli hackathon nel quadro del sistema di innovazione nel settore della difesa dell’UE (EUDIS). Le candidature saranno aperte fino alle ore 12:00 dell’11 marzo 2024
Leggi tuttoLa Commissione ha pubblicato una valutazione d’impatto dettagliata sui possibili percorsi per raggiungere l’obiettivo concordato di rendere l’Unione europea climaticamente neutra entro il 2050.
Leggi tuttoAi cittadini che seguono Sanremo anche in eurovisione ricorderemo che è importante votare a giugno per un cambiamento e per consolidare la democrazia in Unione europea
Leggi tutto