Il Parlamento voterà sulla nomina di Ursula von der Leyen a Presidente della Commissione europea
Se verrà eletta giovedì dagli eurodeputati, Ursula von der Leyen tornerà a ricoprire la carica di Presidente della Commissione europea
Leggi tuttoSe verrà eletta giovedì dagli eurodeputati, Ursula von der Leyen tornerà a ricoprire la carica di Presidente della Commissione europea
Leggi tuttoLe elezioni europee del 6 e 9 giugno 2024 aprono il prossimo capitolo per l’Unione europea. I deputati neoeletti al Parlamento europeo adotteranno una serie di decisioni fondamentali su chi guiderà le istituzioni dell’Ue e riprenderanno il lavoro del Parlamento di adottare leggi e controllare che la Commissione europea e gli altri organi dell’Ue rendano conto delle loro azioni.
Leggi tuttoL’Ungheria assumerà la Presidenza del Consiglio dal 1° luglio al 31 dicembre 2024, e il 19 giugno 2024 ha presentato le priorità ufficiali, le pagine dei social media e la presentazione visiva della sua presidenza.
Leggi tuttotutte le informazioni sulle prossime elezioni del Parlamento europeo
Leggi tuttoMercoledì 29 maggio 2024 lo staff del centro EUROPE DIRECT – Centro Eurodesk di Trieste ha partecipato alla consegna della Costituzione ai diciottenni – classe 2006 presso il Palazzo Municipale di Cervignano del Friuli. La cerimonia ha rappresentato un momento significativo per i giovani cittadini, poiché questo evento simboleggia il loro ingresso nella vita adulta e la consapevolezza dei diritti e doveri sanciti dalla Costituzione italiana.
Leggi tuttoGiovedì 18 aprile 2024 il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste – centro EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk organizza la conferenza “Riflessioni sul valore del voto tra informazione, partecipazione e democrazia” con l’obiettivo di promuovere le elezioni europee che si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024.
Leggi tuttoGuarda il video e capirai perchè il Tuo voto conta!!!!
Leggi tuttoTre donne triestine, tre generazioni a confronto : Clelia Cecconi, Sofia Pesce, Eva Zukar, raccontano fatti, storie di vita vissuta e curiosità nel territorio di confine italiano a nord – est negli ultimi 70 anni, accompagnate dal violino di Mauro Galgaro e dalla voce di Maria Pesaro Bologna e dalle immagini di Trieste. Registrazione della trasmissione su RadioCity Trieste Web. Un dialogo per riflettere sugli effetti positivi dell’allargamento dell’Unione europea dal 2004 ad oggi. #UsaIlTuoVoto.
Leggi tuttoBack to school a Trieste con Ottavia Calamita, vice capo unità della DG Traduzione italiana – Commissione europea
Leggi tuttoAi cittadini che seguono Sanremo anche in eurovisione ricorderemo che è importante votare a giugno per un cambiamento e per consolidare la democrazia in Unione europea
Leggi tutto