PREMIO EUROPEO CARLO MAGNO DELLA GIOVENTÙ 2024
Hai un’idea da sviluppare? Desideri realizzare il tuo progetto? Puoi candidarti e vincere un premio fino a 7500 euro.
Leggi tuttoHai un’idea da sviluppare? Desideri realizzare il tuo progetto? Puoi candidarti e vincere un premio fino a 7500 euro.
Leggi tuttoIl Belgio presiede la presidenza del Consilium fino al 30 giungo 2024. Leggi il programma per questi sei mesi
Leggi tuttoLo staff di EUROPE DIRECT vi augura buone feste dalla piazza Unità d’Italia di Trieste e vi ricorda che se
Leggi tuttoI prodotti italiani sono protetti?
Leggi tuttoIl regolamento TEN-T riveduto fa parte del Green Deal europeo, la strategia di crescita a lungo termine dell’UE per rendere l’Ue climaticamente neutra entro il 2050. In quest’ottica i colegislatori hanno convenuto di intensificare notevolmente gli sforzi per costruire una TEN-T sostenibile e resiliente, che comprende forti incentivi per aumentare l’uso di forme di trasporto più sostenibili e migliorare la multimodalità — la pratica di combinare modi di trasporto per un unico viaggio — all’interno del sistema europeo dei trasporti.
Leggi tuttoNuove misure per proteggere i minori sui social
Leggi tuttoIl 7 dicembre si è svolto a Pechino il vertice che rappresenta un’opportunità per impegnarsi con la Cina ai massimi
Leggi tuttoL’evento ha riunito ministri, deputati al Parlamento europeo, rappresentanti del Comitato delle regioni e del Comitato economico e sociale, parti sociali, discenti, educatori e rappresentanti della società civile di tutta Europa. L’edizione di quest’anno si è concentrata sullo stato di avanzamento dello spazio europeo dell’istruzione che la Commissione europea e le parti interessate si stanno impegnando a realizzare entro il 2025.
Leggi tuttoIl mondo del lavoro incontra gli studenti
delle classi 4a e 5a delle medie secondarie delle province di Trieste e Gorizia.
Il 24 novembre 2023 la Commissione europea ha espresso una valutazione positiva sulla modifica proposta dall’Italia al piano per la ripresa e la resilienza comprendente anche il capitolo dedicato a REPowerEU, la modifica ha portato l’ammontare totale del piano a €194,4 miliardi (€ 122,6 miliardi in prestiti e € 71,8 miliardi in sovvenzioni).
Leggi tutto