sabato, Aprile 19, 2025

Autore: Redazione

AllargamentoCroaziaculturaEventi del Centrofinanziamenti europeiGreen Deal europeoIn Evidenzainnovazioneinvestimenti esteriIstituzioni europeeItaliaLavoroNotiziepolitica di coesionePriorità UESloveniasviluppo regionale

Ascolta e guarda ” Dalla frontiera italiana all’Ue”

Tre donne triestine, tre generazioni a confronto : Clelia Cecconi, Sofia Pesce, Eva Zukar, raccontano fatti, storie di vita vissuta e curiosità nel territorio di confine italiano a nord – est negli ultimi 70 anni, accompagnate dal violino di Mauro Galgaro e dalla voce di Maria Pesaro Bologna e dalle immagini di Trieste. Registrazione della trasmissione su RadioCity Trieste Web. Un dialogo per riflettere sugli effetti positivi dell’allargamento dell’Unione europea dal 2004 ad oggi. #UsaIlTuoVoto.

Leggi tutto
ApprofondimentiEventi del CentroIn EvidenzaIstituzioni europeeNotiziePriorità UE

Riflessioni sul valore del voto tra informazione, partecipazione e democrazia

Giovedì 18 aprile 2024 il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste – centro EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk organizza la conferenza “Riflessioni sul valore del voto tra informazione, partecipazione e democrazia” con l’obiettivo di promuovere le elezioni europee che si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024.

Leggi tutto
ApprofondimenticulturaEventi del CentroPriorità UE

Alps-Adriatic Europe. Coffee Tour tappa a Trieste il 18 marzo 2024

Lunedì 18 marzo 2024 alle ore 16, il Comune di Trieste – Centro Europe Direct Trieste – Centro Eurodesk organizza, in collaborazione con il EUROPE DIRECT Kärnten (Austria), una delle tappe del Alps-Adriatic Europe. Coffee Tour. La tappa si terrà presso la nuova sede dell’associazione Hubgrade, in qualità di partner del progetto NIT Networking In Trieste, precisamente in via Srečko Kosovel, 8 (loc. Basovizza).

Leggi tutto
ApprofondimenticulturaEsperienzeinnovazionepremi europeiPriorità UE

La Commissione apre un invito per la prima edizione degli hackathon sul digitale nella difesa

la Commissione pubblica un primo invito a manifestare interesse volto a selezionare 6 organizzatori locali per la prima edizione degli hackathon nel quadro del sistema di innovazione nel settore della difesa dell’UE (EUDIS). Le candidature saranno aperte fino alle ore 12:00 dell’11 marzo 2024

Leggi tutto
Approfondimentifinanziamenti europeiGreen Deal europeoIn EvidenzaIstituzioni europeePriorità UEsviluppo regionale

La Commissione propone di consentire agli agricoltori dell’UE di derogare per un anno a determinate norme agricole

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la proposta di consentire agli agricoltori dell’Ue di avvalersi, per il 2024, di deroghe alle norme della politica agricola comune che li obbligano a mantenere alcune zone non produttive

Leggi tutto