Salta al contenuto
Europedirect
  • Europe Direct Trieste
    • Chi siamo     
    • La nostra storia
  • Le nostre attività     
    • Giovani
    • Adulti ed Associazioni
    • Nostre pubblicazioni e video
    • Giornata Europea delle Lingue
    • Festa dell’Europa
    • Insieme per il Mare
  • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Cos’è il Corpo Europeo di Solidarietà
    • Esperienze vissute
    • Protocolli d’intesa
  • Opportunità all’estero
    • Lavoro
    • Tirocini
    • Studio
    • Volontariato
    • Concorsi e premi
    • L’Europa dei Giovani in breve
  • Informazioni utili    
    • Finanziamenti europei
    • Istituzioni e reti europee
    • L’Europa in Regione
    • L’Europa per le imprese
    • Elezioni del Parlamento europeo
    • Strumenti didattici
    • Recovery Plan
    • Conferenza sul futuro dell’Europa
    • Diritti sociali, inclusione, diversità e minori opportunità
    • Verso un’Europa digitale
  • Eventi    
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • Anni precedenti
  • Photogallery  
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • Anni precedenti
  • Contatti
  • Archivio
    • Panorama Europa
    • Party con l’Europa
    • Scuole
    • Newsletter
      • Newsletter SalUti Europei
      • Party con l’Europa
Europedirect
  • Europe Direct Trieste
    • Chi siamo     
    • La nostra storia
  • Le nostre attività     
    • Giovani
    • Adulti ed Associazioni
    • Nostre pubblicazioni e video
    • Giornata Europea delle Lingue
    • Festa dell’Europa
    • Insieme per il Mare
  • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Cos’è il Corpo Europeo di Solidarietà
    • Esperienze vissute
    • Protocolli d’intesa
  • Opportunità all’estero
    • Lavoro
    • Tirocini
    • Studio
    • Volontariato
    • Concorsi e premi
    • L’Europa dei Giovani in breve
  • Informazioni utili    
    • Finanziamenti europei
    • Istituzioni e reti europee
    • L’Europa in Regione
    • L’Europa per le imprese
    • Elezioni del Parlamento europeo
    • Strumenti didattici
    • Recovery Plan
    • Conferenza sul futuro dell’Europa
    • Diritti sociali, inclusione, diversità e minori opportunità
    • Verso un’Europa digitale
  • Eventi    
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • Anni precedenti
  • Photogallery  
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • Anni precedenti
  • Contatti
  • Archivio
    • Panorama Europa
    • Party con l’Europa
    • Scuole
    • Newsletter
      • Newsletter SalUti Europei
      • Party con l’Europa
Notizie
13 Dicembre 2017 Redazione

2018: Anno europeo del patrimonio culturale

Hanno preso avvio il 7 dicembre al Forum europeo della cultura di Milano le celebrazioni per l’Anno europeo del patrimonio

Leggi tutto
Notizie
18 Dicembre 2017 Redazione

Presentato il programma di lavoro della Commissione europea per il 2018

Programma di lavoro della Commissione 2018: Un’agenda per un’Unione più unita, più forte e più democratica  Il Presidente Juncker lo

Leggi tutto
Notizie
19 Dicembre 2017 Redazione

Erasmus+: Gioventù – Novità per la prima metà del 2018!!

Al fine di mitigare gli effetti dell’adozione tardiva del regolamento di Corpo europeo di solidarietà e di assicurare la continuità

Leggi tutto
Notizie
20 Dicembre 2017 Redazione

Ecco il nostro VIDEO – “Insieme si può: il futuro dipende da noi”

Vi presentiamo “Insieme si può: il futuro dipende da noi” il video che il nostro Centro ha realizzato per sensibilizzare i cittadini

Leggi tutto
Notizie
21 Dicembre 2017 Redazione

Pubblicazione “Il Programma Erasmus Plus. Cenni introduttivi e novità 2018”

Per condividere un’approfondita conoscenza dei Programmi dedicati ai giovani, al volontariato e all’educazione non formale, Europe Direct – Eurodesk –

Leggi tutto
Notizie
21 Dicembre 2017 Redazione

Guida ai finanziamenti europei 2014-2020

Siete interessati al mondo dei finanziamenti europei ma ancora non avete trovato il programma europeo adatto per veder realizzata la

Leggi tutto
Notizie
10 Gennaio 2018 Redazione

European Youth Event 2018

Cos’è l’evento europeo della gioventù (EYE2018)? L’EYE2018 si svolge l’1 e il 2 giugno 2018 nella sede del Parlamento europeo

Leggi tutto
Notizie
15 Gennaio 2018 Redazione

Leeuwarden e Valletta: Capitali europee della cultura 2018

Le Capitali europee della cultura sono uno dei progetti UE più riconosciuti in Europa. Il progetto, nato nel 1985 per

Leggi tutto
Notizie
15 Gennaio 2018 Redazione

Firmata la Dichiarazione congiunta sulle priorità UE 2018-19

Ogni anno il Consiglio, il Parlamento e la Commissione discutono le priorità legislative dell’UE e concordano insieme le loro principali

Leggi tutto
Notizie
31 Gennaio 2018 Redazione

Newsletter “SalUti Europei” n° 182 – gennaio 2018

Le novità europee continuano anche nel 2018. Di seguito la newsletter “SalUti Europei” n° 182 del mese di gennaio 2018. All’interno:

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

La Commissione europea e le priorità 2024 -2029

La Commissione europea e le priorità 2024 -2029

Risultati elettorali di tutta l'Ue

#EuropeanYearOfSkills
get inspired, get involved, get skilled - sviluppare nuove competenze per il mercato del lavoro

Facebook EUROPE DIRECT Trieste

EUROPE DIRECT Trieste

Eurodesk Trieste

Comune di Trieste
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl
Centro EUROPE DIRECT Trieste
Centro Eurodesk Trieste
Via della Procureria 2/a
Trieste

Contatti
tel. 040 675 4141
europedirect@comune.trieste.it

Numero verde europeo rete EUROPE DIRECT
800 678 910 11

Orario per il pubblico:

Il Centro EUROPE DIRECT Trieste e il Centro Eurodesk Trieste ricevono su appuntamento da richiedere via mail o via telefono.

Il servizio di informazione è attivo nei seguenti orari:
– Mercoledì dalle 14.00 alle 17.00;
– Giovedì dalle 9 alle 12.00.

/ Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID