giovedì, Maggio 8, 2025
culturaEventi del Centrofinanziamenti europeiIn Evidenzainnovazioneinvestimenti esteriIstituzioni europeeItaliaLavoroNotiziePriorità UEsviluppo regionaleTriesteUN MARE DI CENTRIviaggiare in Europa

Europe Day – Festa dell’Europa – 9 maggio 2025

Sono tantissimi gli appuntamenti dentro e fuori Europa dedicati alla Giornata dell’Europa 2025, molti sono raccolti sui siti ufficiali della Commissione europea https://europe-day.europa.eu/index_en , https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_25_1114 ai quali si aggiungono quelli del nostro centro EDTrieste per contribuire a dare ampia visibilità all’Ue ed alle opportunità che offre.

Perchè festeggiamo da 75 anni la Giornata dell’Europa? Vai al sito dedicato.

Ecco i nostri appuntamenti :

• 7 maggio dalle 10 alle 12.30 in Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio-Porto Vivo EUROPE DIRECT Trieste – Centro Eurodesk partecipa e introduce l’evento di lancio del “Meridiano d’Europa” organizzato dall’Associazione RIME che prevede il viaggio a Sarajevo e Srebrenica di 250 studenti provenienti da tutta Italia, per riflettere sui temi della memoria, del conflitto e del futuro dell’Unione europea. Il Meridiano d’Europa è un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole superiori volto a promuovere il protagonismo giovanile e la cittadinanza attiva. Aprirà l’evento Azra Nuhefendic, giornalista bosniaca, testimone delle guerre balcaniche ed esperta dei conflitti nell’ex Jugoslavia.

• 7 maggio alle 11.30 nella sala Giunta del Comune di Trieste si terrà la conferenza stampa dell’evento “Maker Faire Trieste”, dove EUROPE DIRECT Trieste – Centro Eurodesk sarà presente con uno stand informativo.

• 8 maggio dalle ore 20 e fino a alle ore 6 del 9 maggio il “Palazzo Urban Center delle Imprese“ di Corso Cavour, 2/2 a Trieste, sarà illuminato di blu, in linea con l’iniziativa dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, per ricordare la Festa dell’Europa.

•  9 maggio dalle 9.30 alle 11.00 al Parco del Castello di Miramare, si terrà la VII edizione di “ParlAMIramare”, evento organizzato da EUROPE DIRECT Trieste con il Liceo Linguistico Prešeren di Trieste per la Festa dell’Europa: un percorso guidato e gratuito offerto dalle studentesse e dagli studenti che accompagneranno i visitatori nelle vie del parco raccontando l’universo botanico che ospita e qualche curiosità su Massimiliano d’Austria (in sloveno alle 9.30, in italiano alle 10, in inglese alle 10.30 e in tedesco alle 11).

Nel piazzale d’ingresso del parco verrà allestito un Infopoint di EUROPE DIRECT Trieste – Centro Eurodesk Trieste per far conoscere le opportunità in Ue, soprattutto la mobilità all’estero per i giovani under 30. In caso di maltempo e per tutti gli aggiornamenti si consiglia di consultare la pagina Facebook EUROPE DIRECT Trieste.

• 9 maggio dalle 9 alle 12 (orario flessibile in base al meteo) nuovo appuntamento , il secondo del 2025, con i Piccoli ECO-ESPLORATORI , protagonisti del progetto ambientale per un mare pulito. Stavolta saranno i bambini della Scuola dell’Infanzia comunale “La scuola del Sole” di Trieste che parteciperanno a un’importante operazione di pulizia dei fondali organizzata da Mare Nordest con i partner del progetto. I bambini impareranno a differenziare i rifiuti portati a riva dai subacquei professionisti. E’ un evento del progetto di EUROPE DIRECT Trieste che rientra in “Un mare di centri” e nella campagna “European Maritime Day in my Country” della Direzione Generale Affari Marittimi e Pesca (DG MARE) della Commissione europea.

• 9 maggio alle 11.30 presso il Teatro Miela in Piazza Duca degli Abruzzi, 3 a Trieste verranno illustrate le opportunità di mobilità transnazionale per i giovani a cura di EUROPE DIRECT Trieste – Centro Eurodesk in occasione dello “Science Picnic: la Scienza si unisce al divertimento”, evento collaterale della “Maker Faire Trieste”. L’intervento si inserisce in una mattina di divulgazione e intrattenimento, dedicata principalmente alle scuole secondarie di secondo grado.

In concomitanza con la Giornata dell’Europa, il Centro di informazione europea EUROPE DIRECT Trieste – Centro Eurodesk sarà presente per celebrare l’anniversario della storica dichiarazione di Robert Schuman (1950) che, parlando di pace condivisione e solidarietà, inaugurò la via a quella sarebbe diventata l’Unione europea. L’intervento toccherà vari argomenti tra i quali: introduzione alla mobilità della conoscenza, alcuni aspetti della transizione digitale e cenni sull’intelligenza artificiale – Artificial Intelligence Act.

• Sabato 10 maggio dalle 14 alle 20 e domenica 11 maggio dalle 10 alle 18 in Piazza dell’Unità d’Italia si svolgerà la XII edizione del “Maker Faire Trieste”. Dagli ingegneri agli artisti, dagli scienziati agli artigiani, Maker Faire è il luogo dove tutti i “maker” possono dimostrare al pubblico i loro hobby, invenzioni e creazioni.

Definito “Il più grande Spettacolo Mostra e Dimostra del Mondo” è una festa anche per le famiglie, ricca di inventività e creatività. EUROPE DIRECT Trieste – Centro Eurodesk partecipa all’iniziativa con uno stand informativo sulle opportunità di mobilità educativa transnazionale: esperienze che stimolano la crescita e la creatività dei giovani europei.

• 13 maggio dalle 9 alle 17 EUROPE DIRECT Trieste – Centro Eurodesk parteciperà al “Recruiting Day Young” co-organizzato dalla Regione Friuli – Venezia Giulia e dal Comune di Trieste presso il Polo Giovani Toti, evento diretto a giovani under 35 che avranno la possibilità di presentare il loro curriculum vitae a quattro importanti aziende. In particolare, verranno messi a disposizione degli interessati i materiali informativi sulle opportunità di mobilità educativa transnazionale dei giovani.

• 17 maggio dalle 16 alle 18 EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk parteciperà al festival “Futuro in Movimento” organizzato da MaidireMai, associazione di volontari ed ex-volontari del Servizio Civile Universale del Friuli Venezia Giulia presso il Polo Giovani Toti. Il Servizio Civile è un percorso della durata di un anno, che prevede la partecipazione a vari progetti di utilità sociale e civile, tra cui l’organizzazione e la partecipazione a festival e incontri formativi su varie tematiche. Il festival “Futuro in Movimento” si occupa di cambiamento climatico, intelligenza artificiale, e delle opportunità riservate ai giovani. Gli operatori di EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk presenteranno le opportunità di mobilità educativa transnazionale rivolte ai giovani. Un focus specifico verterà sul Corpo Europeo di Solidarietà. L’incontro verrà arricchito dalla testimonianza di Enrico Armenia, che racconterà le sue esperienze di mobilità sostenute dall’Unione europea.

• 20 maggio dalle 16 alle 18 la Sala del Consiglio Comunale di Trieste ospiterà la “XIII Spring School”: gli operatori di EUROPE DIRECT Trieste – Centro Eurodesk accoglieranno 40 studenti provenienti da diversi Stati dell’Est Europa partecipanti alla manifestazione organizzata all’interno del Master in Ingegneria Clinica e Biomedica dell’Università degli Studi di Trieste (SMMCE) diretto dal Prof. Agostino Accardo. Focus dell’incontro sarà la mobilità quale strumento di solidarietà e di costruzione della cittadinanza europea.

• Dal 20 al 24 maggio il Centro Eurodesk di Trieste è stato selezionato quale rappresentante italiano per partecipare al Seminario Europeo “Eurodesk Multipliers Seminar 2025” a Bruxelles. L’incontro fornirà aggiornamenti sulle politiche europee rivolte ai giovani e prevede anche momenti di approfondimento sugli strumenti a disposizione degli operatori. In particolare, sono previsti dei laboratori sulla gamification e sull’impiego dell’intelligenza artificiale nel lavoro di informazione giovanile.

• Dal 23 al 25 maggio in Piazza dell’Unità d’Italia in co-organizzazione con il Comune di Trieste si svolgerà la XIV edizione di Mare Nordest “Tutti i riflessi del mare”, appuntamento di riferimento per le attività legate al mare, dove s’intrecciano cultura, sport, ambiente, scienza e arte che vedrà la partecipazione di EUROPE DIRECT Trieste – Centro Eurodesk. L’evento rientra nella campagna “European Maritime Day in my Country” della Direzione Generale Affari Marittimi e Pesca (DG MARE) della Commissione europea.

• 23 maggio alle 16, nella tendostruttura allestita in piazza dell’Unità d’Italia, la divulgatrice scientifica Mariasole Bianco incontrerà il pubblico di Mare Nordest 2025 all’interno di “Un mare di centri: Insieme per il Futuro del Mare”, tour di divulgazione scientifica a cura della Commissione europea – Rappresentanza in Italia, dei Centri EUROPE DIRECT e di Worldrise, organizzazione no profit che da oltre 10 anni si dedica alla conservazione efficace dei mari italiani, che farà tappa a Trieste.

EUROPE DIRECT Trieste, gestito dal Comune di Trieste, sarà a fianco della divulgatrice scientifica Mariasole Bianco, che, nell’incontro aperto a tutti, racconterà con immagini suggestive meraviglie e fragilità del mare, per suggerire come cittadini, istituzioni e terzo settore possano agire insieme per proteggere in maniera efficace almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030. L’evento ha il patrocinio di EMD in my Country 2025, campagna europea che promuove la conservazione degli oceani e le pratiche sostenibili della Blue Economy. Al termine dell’incontro saranno offerti gadget EMD fino a esaurimento.

Il tour s’inserisce nel più ampio progetto “Un mare di centri “che coinvolge la Rete EUROPE DIRECT Italy – Centri di informazione della Commissione europea, per creare eventi mirati alla salvaguardia dell’ambiente marino, approfondendo temi come la Strategia per la Biodiversità 2030 dell’Unione europea e l’Obiettivo Nazionale 30×30.