domenica, Febbraio 23, 2025

In Evidenza

ApprofondimentiIn EvidenzaIstituzioni europeeNotiziePriorità UE

Il discorso programmatico con cui Ursula Von der Leyen è stata eletta Presidente della Commissione europea per un secondo mandato

Giovedì 18 luglio 2024, Ursula Von der Leyen ha tenuto il suo discorso programmatico di fronte al Parlamento europeo, in cui ha presentato i suoi orientamenti politici in qualità di Presidente designata della prossima Commissione europea. Al termine del discorso e de dibattito con i deputati al Parlamento europeo si è proceduto al voto per la sua nomina che l’ha vista eletta presidente della Commissione europea per un secondo mandato con 401 voti a favore.

Leggi tutto
ApprofondimentiIn EvidenzaIstituzioni europeePriorità UE

Cosa succede dopo le elezioni per il Parlamento europeo?

Le elezioni europee del 6 e 9 giugno 2024 aprono il prossimo capitolo per l’Unione europea. I deputati neoeletti al Parlamento europeo adotteranno una serie di decisioni fondamentali su chi guiderà le istituzioni dell’Ue e riprenderanno il lavoro del Parlamento di adottare leggi e controllare che la Commissione europea e gli altri organi dell’Ue rendano conto delle loro azioni.

Leggi tutto
ApprofondimentiEventi del CentroIn EvidenzaIstituzioni europeeNotiziePriorità UE

Riflessioni sul valore del voto tra informazione, partecipazione e democrazia

Giovedì 18 aprile 2024 il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste – centro EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk organizza la conferenza “Riflessioni sul valore del voto tra informazione, partecipazione e democrazia” con l’obiettivo di promuovere le elezioni europee che si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024.

Leggi tutto
ApprofondimentiIn EvidenzaIstituzioni europeeNotiziePriorità UE

Nuova indagine Eurobarometro: i giovani partecipano attivamente alla vita civica e democratica in vista delle elezioni europee

La Commissione europea ha pubblicato il 13 maggio 2024 un’indagine Eurobarometro sui giovani e la democrazia, da cui emerge che il 64% dei giovani dichiara di avere intenzione di votare. L’indagine Flash Eurobarometro 545 “Giovani e democrazia” è stata condotta tra il 3 aprile e il 12 aprile 2024, rivolgendosi a un campione rappresentativo di 26.189 giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni nei 27 Stati membri. L’indagine è stata condotta tramite interviste web assistite da computer (CAWI).

Leggi tutto
culturaEsperienzeEventi del CentroIn EvidenzaIstituzioni europeeNotiziePriorità UE

Venerdì 10 maggio 2024, in occasione della Giornata dell’Europa si svolgerà ParlAMIramare – Visite guidate gratuite lungo i sentieri del Parco storico

A Trieste per festeggiare la giornata dell’Europa e contribuire alla crescita di una forte consapevolezza europea, venerdì 10 maggio 2024 presso il Parco del Castello di Miramare di Trieste si svolgerà la sesta edizione di ParlAMIramare, il progetto realizzato dal centro Europe Direct Trieste con il liceo linguistico “France Prešeren” di Trieste ad insegnamento di lingua slovena ed il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare.

Leggi tutto
culturaIn EvidenzaIstituzioni europeeNotiziePriorità UESlovenia

GIORNATA DELL’EUROPA: 20 anni della Slovenia nell’UE

La Slovenia è diventata a pieno titolo membro dell’Unione europea il 1° maggio 2004. Oggi, 9 maggio 2024 – Giornata dell’Europa – verrà celebrato a Nova Gorica l’anniversario dei vent’anni della sua adesione. Proprio a Nova Gorica, infatti, il Presidente della Commissione europea dell’epoca, Romano Prodi diede il benvenuto all’allora Primo Ministro della Repubblica di Slovenia Anton Rop, e alla Slovenia, nell’Unione europea.

Leggi tutto