Il Parlamento voterà sulla nomina di Ursula von der Leyen a Presidente della Commissione europea
Se verrà eletta giovedì dagli eurodeputati, Ursula von der Leyen tornerà a ricoprire la carica di Presidente della Commissione europea
Leggi tuttoSe verrà eletta giovedì dagli eurodeputati, Ursula von der Leyen tornerà a ricoprire la carica di Presidente della Commissione europea
Leggi tuttoLe elezioni europee del 6 e 9 giugno 2024 aprono il prossimo capitolo per l’Unione europea. I deputati neoeletti al Parlamento europeo adotteranno una serie di decisioni fondamentali su chi guiderà le istituzioni dell’Ue e riprenderanno il lavoro del Parlamento di adottare leggi e controllare che la Commissione europea e gli altri organi dell’Ue rendano conto delle loro azioni.
Leggi tuttoL’Ungheria assumerà la Presidenza del Consiglio dal 1° luglio al 31 dicembre 2024, e il 19 giugno 2024 ha presentato le priorità ufficiali, le pagine dei social media e la presentazione visiva della sua presidenza.
Leggi tuttotutte le informazioni sulle prossime elezioni del Parlamento europeo
Leggi tuttoMercoledì 29 maggio 2024 lo staff del centro EUROPE DIRECT – Centro Eurodesk di Trieste ha partecipato alla consegna della Costituzione ai diciottenni – classe 2006 presso il Palazzo Municipale di Cervignano del Friuli. La cerimonia ha rappresentato un momento significativo per i giovani cittadini, poiché questo evento simboleggia il loro ingresso nella vita adulta e la consapevolezza dei diritti e doveri sanciti dalla Costituzione italiana.
Leggi tuttoIl sondaggio Eurobarometro standard 101 (primavera 2024) è stato condotto tra il 3 e il 28 aprile 2024 nei 27 Stati membri dell’Ue, e ha visto intervistati di persona 26.399 cittadini europei, i risultati, pubblicati il 23 maggio 2024, riportano che gli europei desiderano un’Ue più forte e più indipendente, soprattutto di fronte alle attuali sfide globali, e mostrano un crescente ottimismo riguardo al futuro.
Leggi tuttoLa Commissione europea ha pubblicato il 13 maggio 2024 un’indagine Eurobarometro sui giovani e la democrazia, da cui emerge che il 64% dei giovani dichiara di avere intenzione di votare. L’indagine Flash Eurobarometro 545 “Giovani e democrazia” è stata condotta tra il 3 aprile e il 12 aprile 2024, rivolgendosi a un campione rappresentativo di 26.189 giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni nei 27 Stati membri. L’indagine è stata condotta tramite interviste web assistite da computer (CAWI).
Leggi tuttoA Trieste per festeggiare la giornata dell’Europa e contribuire alla crescita di una forte consapevolezza europea, venerdì 10 maggio 2024 presso il Parco del Castello di Miramare di Trieste si svolgerà la sesta edizione di ParlAMIramare, il progetto realizzato dal centro Europe Direct Trieste con il liceo linguistico “France Prešeren” di Trieste ad insegnamento di lingua slovena ed il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare.
Leggi tuttoLa Slovenia è diventata a pieno titolo membro dell’Unione europea il 1° maggio 2004. Oggi, 9 maggio 2024 – Giornata dell’Europa – verrà celebrato a Nova Gorica l’anniversario dei vent’anni della sua adesione. Proprio a Nova Gorica, infatti, il Presidente della Commissione europea dell’epoca, Romano Prodi diede il benvenuto all’allora Primo Ministro della Repubblica di Slovenia Anton Rop, e alla Slovenia, nell’Unione europea.
Leggi tuttoGuarda il video e capirai perchè il Tuo voto conta!!!!
Leggi tutto