EDL European Day of LanguagesEventi del Centrofinanziamenti europeiIn EvidenzaIstituzioni europeeNotiziepremi europeiTrieste

EDL European Day of Languages 2025

Giornata europea delle Lingue GEL

Dal 2005 EUROPE DIRECT Trieste festeggia ogni anno la GEL proponendo diversi eventi oltre ad aver assunto l’incarico di Referente Nazionale EDL per l’Italia fino al 2020, incarico trasferito poi a Europe Direct del Comune di Venezia, al quale potete richiedere i gadget EDL ed altro ancora.

Quest’anno abbiamo organizzato il primo contest multilingue LET’S GO! che coinvolgerà circa 65 studenti e studentesse dell’ISIS Carli – Da Vinci – Sandrinelli e del Liceo Linguistico Statale France Prešeren di Trieste che si sfideranno in inglese , spagnolo e tedesco con l’utilizzo di strumenti digitali e tecnologie interattive. Naturalmente tutto questo è possibile solo con la collaborazione delle docenti di lingua che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito e che ringraziamo. Sarà l’occasione per dialogare con i giovani sull’importanza del multilinguismo presentando le iniziative dell’Unione europea rivolte all’apprendimento, alla formazione, al lavoro, alla crescita della persona. A rendere ancora più speciale l’appuntamento sarà la partecipazione del team dell‘Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia – Milano, che presenterà le opportunità di tirocinio e lavoro nelle Istituzioni europee. Consegneremo premi speciali per il gruppo vincitore, offerti dall’ Antenna della Direzione Generale Traduzione della Commissione europea, ma naturalmente avremo premi per tutti offerti dal Consiglio d’Europa. Le novità non finiscono qui perchè sarà la prima volta che EDT entra nel programma per le scuole all’interno di Trieste Next , il Festival della Ricerca Scientifica. LET’S GO! si svolgerà venerdì 26 settembre dalle ore 10 alle ore13 presso il Polo Giovani Youth Center Toti del Comune di Trieste via del Castello,1.

Potrete inoltre incontrare gli operatori di EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk del Comune di Trieste – anche presso lo stand della Commissione europea – Rappresentanza in Italia (Antenna della Direzione generale Traduzione), allestito in occasione di Borderless Gusti, l’edizione speciale di Gusti di Frontiera, il popolare festival enogastronomico inserito nel programma di GO! 2025: Nova Gorica /Gorizia, Capitale europea della cultura 2025. Non perdete l’occasione di partecipare a giochi multilingue e di conoscere i giovani che hanno partecipato ai programmi di mobilità educativa transnazionale che favoriscono l’apprendimento linguistico. Vi aspettiamo a Gorizia, venerdì 26 settembre in piazza Sant’Antonio.
 

Questi eventi, insieme a tutti quelli proposti fino ad oltreoceano, sono registrati nella mappa mondiale, puoi cercare qui quelli della tua città, la mappa dell’EDL è raggiungibile al seguente link: https://edl.ecml.at/Events/EventsDatabase/tabid/1772/Default.aspx

Perché si festeggia l’EDL? Sito ufficiale dell’EDL https://edl.ecml.at/it/Home

In tutta Europa, 700 milioni di europei, rappresentati dal Consiglio d’Europa con 46 stati membri, sono incoraggiati a imparare più lingue, ad ogni età, all’intero e al di fuori della scuola. Nella convinzione che la diversità linguistica sia uno strumento per ottenere una migliore comprensione interculturale e un elemento chiave nel ricco patrimonio culturale del nostro continente, il Consiglio d’Europa promuove il multilinguismo in tutta Europa, e molti programmi dell’ Unione europea offrono i mezzi per farlo.

Su iniziativa del Consiglio d’Europa di Strasburgo la Giornata Europea delle Lingue viene celebrata il 26 settembre di ogni anno a partire dal 2001 assieme alla Commissione europea.

Gli obiettivi generali della Giornata:

  • promuovere l’importanza dell’apprendimento delle lingue, diversificare la gamma di lingue imparate con l’obiettivo di incrementare il plurilinguismo e la comprensione interculturale
  • promuovere le diversità linguistiche e culturali dell’Europa, che devono essere preservate e favorite
  • incoraggiare l’apprendimento delle lingue durante tutto l’arco della vita dentro e fuori la scuola.

Chi può partecipare?

Chiunque può partecipare, sia come singolo sia come gruppo (scuola, associazione, gruppo di amici…). Ognuno può contribuire attivamente al successo e alla promozione di questa giornata sia partecipando alle attività che sono organizzate sia organizzando eventi.

Nel sito ufficiale dell’EDL https://edl.ecml.at/it/Home oltre a consultare tutti gli eventi organizzati in Europa ed oltre, troverete spunti per proporre eventi da organizzare presso la vostra scuola, la vostra associazione, ente o tra amici.

Giochi, Quiz, cruciverba, tantissime curiosità, espressioni idiomatiche, false friends, concorsi a premi, materiali promozionali, contattare altre scuole e ricevere gadget, poster adesivi e altro materiale.