culturaEventi del CentroIn EvidenzaIstituzioni europeeTrieste

Ufficio del Parlamento europeo in Italia – Milano, a Next Trieste – 26, 27, 28 settembre

Trieste ospiterà dal 26 al 28 settembre 2025 la quattordicesima edizione di Trieste Next – “La vita dentro. Dialoghi tra Scienze e Tecnologie”.

La cornice che ospiterà la rassegna sarà sempre quella di Piazza Unità d’Italia che si prepara ad accogliere una folla di visitatori giunti anche da altre regioni e stati confinanti, per immergersi negli stand che proporranno esperimenti, prove, sfide, campagne informative e dibattiti sulla ricerca e divulgazione scientifica.

Il programma della rassegna, consultabile a questo link: https://www.triestenext.it/programma/ vedrà la partecipazione di grandi nomi tra scienziati e umanisti provenienti dall’Italia e dal mondo, ci saranno vari eventi in programma in tutta la città con alcune attività dedicate specificatamente alle scuole, come ad esempio l’evento per la Giornata Europea delle Lingue, e sarà possibile visitare diversi spazi espositivi in piazza Unità.  L’obiettivo di questa edizione è quello di concentrarsi sul ruolo fondamentale della scienza e delle tecnologie nel ridefinire la nostra esistenza, indagando come questi strumenti stiano trasformando il rapporto tra individuo e società. Un’occasione per riflettere sulle nuove frontiere scientifiche e tecnologiche che plasmano la vita dentro e intorno a noi e sulla necessità di un dialogo tra discipline diverse per un futuro più sostenibile e consapevole.

Nel corso dei tre giorni in Piazza Unità d’Italia sarà presente anche lo stand dell’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia – Milano che coadiuvato dall’ufficio EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk, darà a cittadini e cittadine informazioni sull’Ue e a 360 gradi, concentrandosi sulle novità normative in termini di rapporto con la tecnologia che l’Ue ha introdotto e sta introducendo e su cui si sta interrogando.

Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45 presso il Salone di Rappresentanza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si terrà l’evento “RACCONTARE L’UE TRA SOCIAL MEDIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE” a cura di Parlamento Europeo Ufficio di Milano in cui interverranno:

  • Matteo Giovanni Paolo Flora, docente di Corporate reputation, imprenditore, divulgatore e fondatore The Fool
  • Maurizio Molinari, capo Ufficio Parlamento Europeo a Milano

Per partecipare all’evento è necessario prenotare il posto tramite il seguente link: https://www.triestenext.it/tc-events/raccontare-lue-tra-social-media-e-intelligenza-artificiale/