Seminario per giornalisti: “70 anni di Unione europea. La nuova sfida UE vs COVID-19” 29.05.2020

Seminario per giornalisti online – venerdì 29 maggio ore 10.00
Necessaria iscrizione via mail
L’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, in collaborazione con il nostro ufficio ed i colleghi di Europe Direct – Eurodesk di Pordenone e con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti  del Friuli-Venezia Giulia, organizza il webinar per giornalisti “70  anni di Unione europea – La nuova sfida UE vs COVID-19”. L’appuntamento è per venerdì 29 maggio 2020. 
Apriranno i lavori gli interventi di saluto del presidente della Regione  Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga e dell’assessore agli  Affari europei del Comune di Pordenone, Guglielmina Cucci. 
Durante l’incontro, i deputati europei eletti nella circoscrizione nord-est si confronteranno sulle azioni messe in campo dall’Unione per contrastare la crisi provocata dal COVID-19. 
Prenderanno parte alla  discussione: Herbert Dorfmann (PPE – Südtiroler Volkspartei), Alessandra Moretti (S&D – PD), Elena Lizzi (ID – Lega), Sergio Berlato (ECR – FdI) e Sabrina Pignedoli (NI – M5S). 
Sarà poi la volta delle posizioni delle istituzioni europee sul tema, con Massimo Gaudina e Maurizio Molinari, rispettivamente responsabili  degli uffici della Commissione e del Parlamento europeo a Milano. 
A questo spazio, dedicato ai contenuti e alle politiche europee, seguirà  una parte più tecnica, in cui verranno presentati gli strumenti offerti dagli uffici stampa e comunicazione delle due istituzioni ai giornalisti: dai comunicati stampa, alle dirette streaming, passando per  l’utilizzo di strutture audio e video a Bruxelles e Strasburgo. Un  focus particolare sarà riservato alla attività di comunicazione sui social media.
Chiuderanno i lavori le considerazioni di Cristiano Degano, presidente  dell’Ordine dei giornalisti del Friuli-Venezia Giulia e Lorenzo Giorgi,  assessore ai Progetti europei del Comune di Trieste.  
Dove e quando
L’incontro avrà luogo sulla piattaforma Cisco Webex Meetings
Venerdì 29 maggio, ore 10 
La partecipazione è gratuita, ed è necessario registrarsi.
I giornalisti che vogliono prendere parte all’incontro sonbo pregati di scrivere al seguente indirizzo: santina.romei@europarl.europa.eu indicando nome, cognome, email, numero di telefono e testata di appartenenza.
