10 settembre 2025, l’annuale “Discorso sullo Stato dell’Unione europea” : scopriamo di cosa si tratta
Oggi 10 settembre è stato appena pubblicato il discorso della Presidente pronunciato poco fa, un estratto è pubblicato a questo link https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/SPEECH_25_2053
Il file PDF del discorso completo , 23 pagine, lo potete scaricare qui

Ogni anno, i Presidenti della Commissione europea pronunciano davanti al Parlamento europeo un significativo discorso noto come “Discorso sullo Stato dell’Unione europea” (SOTEU, acronimo dall’inglese “State Of the European Union”). L’idea del discorso nasce nell’ambito di un accordo del 2010 tra Parlamento europeo e Commissione europea, che prevedeva un maggiore dialogo politico tra le due istituzioni. Questo evento rappresenta un momento chiave per riflettere sullo stato attuale dell’Unione europea, sui progressi compiuti, sulle sfide affrontate e sulla visione per il futuro. Il SOTEU è molto più di un semplice resoconto annuale essendo un’opportunità per presentare l’agenda politica, rafforzare l’unità europea e coinvolgere cittadini, parlamentari e leader nazionali nella discussione sul futuro dell’Ue.
Il SOTEU è un mezzo attraverso il quale i Presidenti della Commissione europea condividono le principali priorità e iniziative dell’Ue per l’anno a venire. È un momento in cui vengono sottolineati i successi ottenuti e le sfide rimanenti, in modo trasparente e concreto. Il discorso offre anche un’opportunità per riflettere sui valori fondamentali dell’UE, come la democrazia, i diritti umani, l’unità e la solidarietà, e per rinnovare l’attenzione sulle questioni che interessano i cittadini europei.
Durante il SOTEU 2025, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen condividerà la sua visione e le principali iniziative per l’anno a venire, rifacendosi ai risultati finora conseguiti. Si tratta del primo SOTEU del suo secondo mandato e pertanto costituisce un’indicazione per il futuro. Nel discorso la Presidente illustrerà le priorità della nuova Commissione da lei guidata ovvero:
- Un nuovo piano per la prosperità sostenibile e la competitività dell’Europa
- Una nuova era per la difesa e la sicurezza europee
- Sostenere le persone e rafforzare le nostre società e il nostro modello sociale
- Mantenere la qualità della vita: sicurezza alimentare, acqua e natura
- Proteggere la nostra democrazia, difendere i nostri valori
- Un’Europa globale: fare leva sulla nostra forza e sui nostri partenariati
- Raggiungere insieme gli obiettivi e preparare l’Unione al futuro
Il SOTEU rappresenta un’occasione per sottolineare l’importanza dell’unità e dell’inclusione all’interno dell’Unione europea. Il discorso offre uno spazio per evidenziare come l’Ue intenda affrontare le sfide comuni in maniera coordinata e per ribadire che la solidarietà tra gli Stati membri resta un elemento essenziale per il successo collettivo.
Come ha affermato la Presidente della Commissione europea von der Leyen “Abbiamo un’opportunità unica per costruire un’Europa più forte, più sicura e più prospera. Cogliamo questa opportunità perché è il momento dell’Europa.”
Il 10 settembre 2025 alle 9 in punto su questa pagina https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/state-union/state-union-2025_it?prefLang=it sarà attivata una diretta streaming del discorso sullo stato dell’Unione con la traduzione simultanea in tutte le 24 lingue ufficiali dell’Unione europea.
Fonti:
https://ec.europa.eu/stories/towards-soteu/#group-section-Next-SOTEU-nHFaxOB65z
https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/state-union_it
https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/state-union/state-union-2025_it?prefLang=it