ApprofondimenticulturaEsperienzeEventi del CentroPriorità UE

Ottobre, mese della campagna Time To Move!

Time to Move è una campagna informativa costituita da un insieme di eventi in presenza e online organizzati in tutta Europa dalla rete Eurodesk, la rete europea dei programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà per l’informazione e l’orientamento dei giovani. Per conoscere meglio la campagna ed i vari eventi collegati visita il portale ufficiale della campagna Time to Move 2025.

L’obiettivo della campagna Time to Move, che si ripete annualmente durante il mese di ottobre, è quello di entrare in contatto con i giovani europei e far conoscere le opportunità disponibili per fare un’esperienza all’estero e sperimentare la mobilità per l’apprendimento.

Sia per cercare informazioni personalizzate per progetti di mobilità che per partecipare ad attività e fare nuove amicizie, sul portale Time to Move è possibile consultare la mappa interattiva e unirsi agli eventi per divertirsi.

In occasione della campagna Time to Move 2025, la rete Eurodesk organizza alcune attività a cui possono partecipare persone da tutta Europa, ovvero:

  • Social Media Challenge: sarà possibile partecipare ai sondaggi e quiz “Time to Play” sulle storie e sui post Instagram di @eurodesk avendo la possibilità di vincere fantastici gadget Eurodesk, mettendo alla prova la conoscenza generale della cultura europea. Ogni due settimane, Eurodesk Brussels Link selezionerà a caso un vincitore tra coloro che avranno indovinato la risposta corretta
  • Escape Game online: “Adventures in Berlin” e “Mysteries in Riga” sono due giochi online di Eurodesk ispirati alle escape room, in cui è necessario collaborare con un amico per risolvere enigmi e sfide
  • Talkative Thursdays: ogni giovedì di ottobre verrà pubblicato un nuovo episodio del podcast con giovani ospiti che parleranno dei programmi di mobilità e delle loro esperienze e offriranno alcuni suggerimenti. Il 16 ottobre verrà lanciato anche un webinar live per rispondere a tutte le domande! Gli episodi del podcast saranno incentrati su:
  • Volontariato all’estero: opportunità finanziate per il volontariato all’estero
  • Imparare all’estero: scopri come studiare o fare uno scambio culturale all’estero
  • Lavorare all’estero: tirocini retribuiti e opportunità di lavoro per dare il via alla tua carriera professionale
  • Partecipazione: opportunità di finanziamento disponibili per progetti guidati dai giovani e cittadinanza attiva
  • T-shirt design contest: durante i mesi di settembre e ottobre, la rete Eurodesk organizza un concorso di design. Il tema di quest’anno è “Amicizia in Europa”. Quest’anno ci sono 3 categorie: fumetti, artisti AI e artisti non AI. È possibile partecipare, farsi votare e vincere fantastici premi: come un biglietto Interrail o una tavoletta grafica! I tre vincitori finali vedranno i loro disegni stampati sui prodotti Time to Move il prossimo anno
Time To Move 2025

EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk del Comune di Trieste promuove la campagna Time to Move 2025 anche durante queste iniziative:
Giornata Europea delle Lingue (26 settembre)
– in occasione di Borderless Gusti, l’edizione speciale di Gusti di Frontiera inserita nel programma di GO! 2025: Nova Gorica /Gorizia, Capitale europea della cultura 2025.Nova Gorica/Gorizia capitale europea della cultura 2025
– il primo contest multilingue LET’S GO! che coinvolgerà 75 studenti e studentesse dell’ISIS Carli – Da Vinci – Sandrinelli e del Liceo Linguistico Statale France Prešeren di Trieste che si sfideranno in inglese , spagnolo e tedesco e francese con l’utilizzo di strumenti digitali e tecnologie interattive.
Notte europea dei ricercatori – SHARPER (26 settembre)
Trieste Next (26 e 27 settembre)

Gli eventi EUROPE DIRECT Trieste – centro Eurodesk del Comune di Trieste promuove la campagna Time to Move 2025 sono visibili anche sul sito di Eurodesk.