Eventi 2025
2 aprile – Dialogo sul futuro dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale – il settore vitivinicolo nelle aree interne, II edizione

È stato un vero successo il dialogo organizzato da 10 #EuropeDirect Italy , compreso il nostro, con il sostegno della Commissione europea – Rappresentanza in Italia; l’evento si è svolto in modalità ibrida, tra gli utenti connessi è stato possibile calcolare 187 profili di cui alcuni delle classi (composte da un minimo di 20 a un massimo di 80 studenti) degli istituti coinvolti dagli ED a livello regionale. L’intervento del dott. Massimo Pronio, Responsabile della Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ha conferito ulteriore prestigio all’iniziativa, sottolineandone il valore istituzionale e rafforzandone la rilevanza a livello europeo.
Ringraziamo tutti i relatori che hanno contribuito a tracciare una panoramica sul settore, in particoalre per EDTrieste il Vice Sindaco del Comune di Trieste e Parovel vigneti oliveti 1898 che ha presentato con le slides il progetto “Underwater wine” illustrando la metodologia di maturazione del Prosecco doc nelle acque del Golfo di #Trieste.
Ringraziamo anche i 750 cittadini che hanno risposto al sondaggio europeo e tutti i partner Europe Direct MaiellaEurope Direct NuoroEurope Direct Regione SardegnaEurope Direct UmbriaEuropedirect VeronaEurope Direct ‘CalabriaEuropa’ Gioiosa Jonica @Europe Direct Basilicata Europe Direct MoliseEurope Direct Vercelli. Ci vediamo alla terza edizione!!!! #agricoltura#vino
Comunicato stampa del Comune di Trieste , visita la Photogallery , leggi l’articolo sul sito
11 aprile – Dialogo con i giovani a Nova Gorica (Slovenia) – GO2025

Gli Uffici del Parlamento europeo di Lubiana e Milano, in collaborazione con EDTrieste, hanno organizzato una mattinata con 150 studenti del Liceo di Nova Gorica (scuola ambasciatrice del Parlamento europeo, in Slovenia ) e del Liceo “France Prešeren” di Trieste (Italia) impegnati in diversi workshop nei quali è stato affrontato il tema della guerra vista anche attraverso l’arte di Picasso e del suo capolavoro “Guernica”. Con l’aiuto dei facilitatori, gli studenti hanno ampliato le loro conoscenze storiche per poi esprimere il loro pensiero come “..sentirsi sicuro fin quando ci sarà un’Europa unita, che sta assieme…” e la propria preoccupazione per l’orrore che sta succedendo. La giornata intensa si è conclusa con una discussione aperta dove nel salone del liceo ospitante a Nova Gorica, cinque relatori, di cui tre eurodeputati, hanno trattato l’argomento sotto vari aspetti ed hanno risposto alle domande dei giovani che fino alla fine hanno prestato molta attenzione. “GO Local Day – 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale – Guerra e pace nel tempo” è inserito nel programma di GO!2025 : due città – Gorizia e Nova Gorica – con un solo obiettivo: essere la prima Capitale europea della cultura transfrontaliera. Leggi l’articolo sul sito, visita la Photogallery
11 aprile – 2a edizione di “Piccoli ECO-ESPLORATORI per un mare pulito – EMDInMyCountry

I veri protagonisti sono stati i bambini della scuola dell’infanzia paritaria comunale “DELFINO BLU” di Trieste che hanno partecipato all’attività di pulizia dei fondali collaborando con esperti subacquei che hanno portato in superficie diversi rifiuti come lattine, bottiglie di plastica e vetro, guanti in lattice, corde e reti da pesca, brandelli di pneumatico e camere ‘daria, di cartone, stoffa, polistirolo, teli e sacchetti di plastica, tubi e pezzi di metallo, un guanto da sci, ciabatte da mare. Il materiale rinvenuto è stato osservato da vicino e differenziato dai bambini guidati dalle maestre e dai volontari. L’evento, organizzato da Mare Nordest con il supporto del Comune di Trieste e altri partner, si inserisce nei nostri progetti “Salvaguardiamo il nostro mare ” e “Un mare di centri” ed è riconosciuto come evento della campagna europea #EMDInMyCountry, promossa dalla DG MARE – Direzione generale degli Affari marittimi e della pesca della Commissione europea. Molto gradita la presenza delle istituzioni quali la Regione FVG con l’Assessore all’Ambiente ed Energia, che ha salutato i piccoli bimbi raccontando una bella storia, il Comune di Trieste, la Guardia di Finanza aero-navale, grazie a tutto il meraviglioso staff di Mare Nordest con i suoi partner, per la splendida organizzazione pensata proprio per la gioia e l’educazione ambientale dei piccoli che hanno appreso persino i nomi dei materiali in inglese e sloveno. Ora i figlioletti potranno insegnare ai genitori come differenziare i rifiuti. Visita la Photogallery e la pagina Insieme per il Mare
12 aprile –1ª Gara Internazionale di Fotografia Subacquea di Trieste – EMDInMyCountry

54 fotosubacquei provenienti da tutta Italia, Slovenia, Croazia, Malta e Albania hanno partecipato alla gara con i loro scatti realizzati nello specchio d’acqua della riviera di Barcola, luogo scelto per cercare di immortalare la bellezza e la biodiversità del Golfo di Trieste. Ogni concorrente ha presentato una foto per ciascuna categoria per un totale di 162 scatti; queste le tre categorie fotografiche:
• MACRO, per cogliere i dettagli più nascosti e affascinanti della vita marina
• AMBIENTE, per raccontare paesaggi subacquei con riprese grandangolari, includendo anche modelli in apnea
• PESCE, per immortalare pesci singoli, banchi o dettagli significativiy. Hanno partecipato anche subacquei ipovedenti e non vedenti, con il prezioso supporto dell’Associazione Albatros Scuba Blind International. Se vuoi sapere come realizzano questo sogno, guarda l’intervista. Non è stata solo una competizione, ma un incontro tra sport, ambiente, inclusione che ha avvicinato appassionati e curiosi in una mattinata stupenda di sole e mare. Anche questo è un evento del progetto “Un mare di centri” e della campagna europea #EMDInMyCountry, promossa dalla DG MARE – Direzione generale degli Affari marittimi e della pesca della Commissione europea. Grazie a Mare Nordest Trieste che, in coorganizzazione con il Comune di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia ha una nuova iniziativa a #Trieste. #EU4Ocean #EuropeDirect #unmaredicentri. Visita la Photogallery e la pagina Insieme per il Mare