Qualche esempio della nostra attività “normale”
15 novembre: “L’Europa guarda ad est”. Conferenza all’auditorium del Museo Revoltella.
Conferenza stampa: l’assessore Pagnini presenta la XV sessione nazionale del Parlamento europeo dei giovani
Il nostro stand mobile sull’allargamento nella hall dell’Abdus Salam Centre, sede della XV Selezione nazionale
L’inizio delle attività del Parlamento europeo dei giovani
Marzo 2004: l’incontro annuale della rete italiana Info Point Europa a Bolzano
Aprile 2004: visita all’Ipe terminata allegramente
Aprile 2004 : Corso di documentazione europea all’Area di Ricerca organizzatio dall’IPE e dal CDE
Come visitare Parigi ? Vedi la prossima immagine…
Parigi, 13 – 17 aprile 2004. Alla Conferenza Europea dei Giovani partecipa Eveljn, ex volontaria europea
11 maggio 2004 – Convegno con i sindaci dei comuni sul confine italo – sloveno
11 maggio 2004 – Iniziano i lavori del convegno con i sindaci dei comuni transfrontalieri
Maggio 2004: Exchange Programme a Turku (Finlandia) – La parola a Pertti Paasio ex Ministro degli Affari Esteri (Photo Ipe Turku)
Maggio 2004: Exchange Programme a Turku. Non solo lavoro: visita al castello. (Photo Ipe Turku)
Lo stand dell’IPE alle giornate dell’Agricoltura (Trieste, 26 – 30 maggio 2004)
Giornate dell’Agricoltura : visita di giovani studenti
La realizzazione grafica per la pubblicità dell’IPE su quotidiani e settimanali locali (Copyright: IPE Trieste)
San Pier d’Isonzo: presenza al progetto “Capitale Futuro” organizzate dal nostro ex volontario SVE Mattia.
Il giovane bulgaro Svetozar in visita (Azione 5 del Programma Gioventù). Con lui Francesca, la responsabile del progetto.
Novembre 2004: l’abituale presenza all’open day dell’Università di Trieste (Scuola Traduttori ed Interpreti) con le nostre pubblicazioni multilingui.